Se dopo una mastoplastica si avvertono scosse, tiraggi e diminuzione della sensibilità a livello dell’ascella e della cute mediale del braccio, questi possono essere dovuti a stupor dei nervi sensitivi intercosto-brachiali.
Le branche laterali dei nervi intercostali dal 3° al 6°, innervano il tessuto mammario in segmenti.
La branca laterale cutanea del secondo nervo intercostale (detta nervo intercosto-brachiale) abbandona la parete toracica e passa lateralmente e perifericamente attraverso l’ascella formando un plesso con la branca cutanea del nervo mediano del braccio e con il terzo nervo intercostale. Insieme, questi nervi forniscono l’innervazione sensitiva della regione mediale del braccio.
E’ nostra cura infatti individuarli e risparmiarli.
Se dovessero essere lesionati non preoccupatevi: i nervi circostanti nel tempo suppliranno all’innervazione grazie al fenomeno della plasticità del sistema nervoso, specie nei pazienti più giovani. Potrete usare dei neuroprotettori assieme ai massaggi per far scemare il fastidio.