Blefaroplastica Superiore Ambulatoriale

Caso di uomo di media età che accusava pesantezza oculare dovuta alla caduta, a mo’ di tenda, della pelle della palpebra superiore, condizione clinicamente detta BlefaroCALASI.

E’ un problema molto comune nella popolazione Europea, da non confondere con la blefaroPTOSI, spesso congenita o traumatica, dovuta a un problema del muscolo che elèva la palpebra superiore o del nervo che controlla tale muscolo.

Con il passare del tempo infatti, l’elasticità cutanea diminuisce e l’effetto della forza di gravità inizia a farsi sentire in maniera pesante con la discesa dei tessuti molli, specie nel volto.

La pelle in eccesso si accumula nella palpebra superiore e pian piano nasconde proprio la parte laterale dell’occhio: il canto esterno.

Questa condizione, non solo ci fa apparire tristi nascondendo la parte più bella e luminosa del nostro sguardo, ma ci porta ad alzare inconsciamente il sopracciglio, creando rughe sulla fronte che, nel corso degli anni, si approfondano in maniera irreversibile.

In questi casi l’intervento consiste nella semplice asportazione di un ellissi di pelle in eccesso, e qualora fosse necessario, la borsa di grasso che talvolta si crea nella regione contigua al naso.

Si effettua in sala operatoria in regime ambulatoriale come potete vedere nel video e richiede un’anestesia locale, con assistenza dell’anestesista per motivi di tranquillità e sicurezza.

Si torna a casa il pomeriggio dell’intervento e a controllo dopo una settimana. Lavorando sulla pelle e non in profondità, l’intervento è indolore.

Possono comparire lividi e gonfiori nella settimana successiva, durante la quale si consiglia di non esporsi al Sole ed uscire mantenendo occhiali da Sole.

L’intervento dura tanti anni quanto sono quelli impiegati alla pelle in eccesso per formarsi, non potendo interrompere l’effetto della forza di gravità sui tessuti.

Le cicatrici sono ben nascoste nelle pieghe delle palpebre superiori e nelle “zampe di gallina” ai lati dell’orbita nei casi dove la pelle in eccesso si estenda molto lateralmente.

Tendono a svanire col passare dei mesi, durante i quali vanno protette dal Sole e le si può mascherare col trucco.

I costi di solito vanno dai 2.000 ai 3.000 euro a seconda della complessità del caso.