Mommy makeover Storia di una paziente

Mamma che in seguito alle gravidanze, ha perso completamente la forma e il volume del seno a causa dell’allattamento, e l’integrità della parete addominale a causa dell’incremento volumetrico dell’utero: questo ha determinato sia una diàstasi dei muscoli retti addominali, ovvero il loro allontanamento dalla linea alba mediana, lasciando erniare i visceri addominali allorquando si determini un aumento di pressione nell’addome, sia un fastidioso eccesso di pelle del basso addome.

L’intervento combinato, della durata di circa 5 ore, consiste nell’addominoplastica più mastoplastica (Combo 1 semplice) e si chiama mommy makeover.

Il vantaggio è nel potersi togliere il pensièro in una sola operazione, una sola anestesia, un solo recupero post-operatorio dal momento che la convalescenza dell’addominoplastica è lo stesso della mastoplastica: una settimana di graduale ripresa dei movimenti e della stazione eretta, 15 giorni per il pièno recupero delle attività quotidiane, un mese per tornare a lavoro con mansioni leggère, 2 mesi per mansioni più impegnative ed il ritorno graduale alle attività ginniche sènza contenzioni elastocompressive.

Durante la visita il Medico valuterà l’idoneità fisica ad effettuare l’intervento combinato, affinché non ci sia un rischio di un aumento geometrico delle complicanze.

Nel video, per la cui pubblicazione ringrazio la #grassettina che ha voluto condividere la propria esperienza, illustro il caso che più comunemente giunge alla mia attenzione.