Cicatrice Da Taglio Cesareo

La maggior parte delle donne non osserva disagi dalla cicatrice del taglio cesareo.

Tuttavia in alcuni casi i tessuti sotto la cicatrice, non adeguatamente trofici, formano una antiestetica aderenza con la fascia muscolare sottostante.

L’aspetto può essere aggravato dal normale accumulo di grasso che si verifica nel basso ventre nelle donne di mezza età.

Se il contorno dell’addome è buono, una revisione della cicatrice del taglio cesareo può migliorare l’estetica della cicatrice sottostante.

Approfondimenti:

Pazienti magre con un problema localizzato alla cicatrice e contorno addominale inferiore lasso.

In alcuni casi le donne che hanno avuto un parto difficile e un cesareo di emergenza trovano che la cicatrice sia un ricordo sgradevole di ciò che dovrebbe essere un evento felice.

Qualsiasi retrazione della pelle verso i tessuti più profondi può essere migliorata con tecniche di sutura e medicazioni avanzate che si traducono in una cicatrice sottile.

Qualora vi sia presenza di tessuto adiposo in abbondanza o lassità muscolare invece una mini-addominoplastica diventa l’intervento su cui indirizzarsi.

L’operazione lascia una cicatrice nella parte inferiore dell’addome, appena sopra i peli pubici e leggermente più lunga della vecchia cicatrice del cesareo.

Tuttavia si noterà molto meno perché di colore, qualità e consistenza migliore.

L’operazione non rimuove l’eccesso di grasso sull’addome, a meno che non si associ ad una liposuzione o si opti per una mini-addominoplastica.

Quest’ultima è consigliata infatti se vi è lassità muscolare e un importante eccesso di pelle.

Un’ ulteriore gravidanza potrà allungare nuovamente la pelle, anche se probabilmente non nella stessa misura.

Questa operazione viene solitamente eseguita in anestesia locale con sedazione, in regime di one day surgery.

La cicatrice avrà bisogno di essere protetta con un nastro adesivo per un paio di settimane, ma, a parte le complicanze possibili comuni a ogni intervento chirurgico, non ci sono altri rischi specifici di questa procedura di chirurgia minore.

Se siete in sovrappeso sarebbe opportuno mettervi a dieta poiché i migliori risultati si ottengono nelle persone normopeso.

Se si fuma ci può essere un rischio leggermente maggiore di guarigione delle ferite.

L’intervento viene eseguito in anestesia locale e sedazione. L’operazione dura 45/60 minuti e se si vuole, si può portare la propria musica preferita da ascoltare in cuffia durante l’operazione.

Non ci dovrebbe essere dolore subito dopo l’operazione poiché viene usato un anestetico locale a lunga durata d’azione.

Successivamente si possono assumere semplici antidolorifici da banco come il paracetamolo.

Sentirete il vostro addome stretto per la prima settimana o giù di lì e si dovrà evitare un intenso esercizio fisico durante questo periodo.

Attività leggere, evitando ogni intenso esercizio fisico, sono consigliabili per i primi 15 giorni.

La cicatrice sarà inizialmente una linea sottile, ma potrebbe diventare temporaneamente sollevata e rossa.

Quando invece si sarà completamente risolta, sarà chiara, fine e piatta.

Sarà cura del Dr. Grassetti seguire le vostre cicatrici durante la fase di maturazione e rimodellamento.

Leggi anche:

Foto di alcuni interventi eseguiti

Le immagini e i video sono stati pubblicati a scopo scientifico-divulgativo previo consenso da parte dei pazienti del Dr. Grassetti.

I risultati individuali possono variare, ogni paziente è unico, nessuna tecnica è mai identica per tutti i casi. Le foto e i video del prima e del dopo, non garantiscono che i vostri risultati saranno gli stessi, o simili.

Ciascuno infatti avrà un risultato unico nel suo genere.