La biostimolazione, detta anche biorivitalizzazione è un trattamento di medicina estetica che ha lo scopo di contrastare e prevenire il processo di invecchiamento cutaneo.
Attraverso un’efficace stimolazione dell’attività metabolica dei fibroblasti, si determina un aumento dell’idratazione cutanea, del tono e del turgore della pelle che svolge un’azione protettiva nei confronti dei radicali liberi.
L’invecchiamento ha inizio quando la pelle, raggiunta la piena maturità morfologica e funzionale, presenta i primi segni di decadimento, che possono evidenziarsi a qualsiasi età soprattutto con la comparsa di rughe, cedimenti del derma o alterazioni della forma del volto.
Il trattamento di tali alterazioni si affronta prevalentemente stimolando il derma, migliorando il turn-over cellulare e stimolando i fibroblasti a livello del derma in modo da incrementare l’elastina e il collagene, riempiendo le aree depresse, ottimizzando l’incremento dell’ acido ialuronico e di altri elementi come i glucosoaminoglicani.
E’ inoltre fondamentale combattere la formazione dei radicali liberi, prodotti del metabolismo cellulare che accentuano l’invecchiamento cutaneo.
La Bio-stimolazione è pertanto un trattamento medico-estetico per recuperare e mantenere la giovinezza della pelle, nonché per prevenirne l’invecchiamento, attraverso la ricostruzione/riorganizzazione della struttura della pelle.
La procedura migliora l’elasticità ed il turgore del tessuto cutaneo, aumenta visibilmente la tonicità della pelle e contrasta l’azione dei radicali liberi.
La biostimolazione determina:
- un’azione immediata di richiamo di acqua nei tessuti (è l’effetto maggiormente visibile nei primi trattamenti con il risultato di distendere i tessuti);
- la stimolazione dei fibroblasti nel numero e nell’attività di produzione di maggiori quantità di collagene (azione questa che richiede un tempo di circa 80 – 90 giorni necessari dalla prima infiltrazione per il raggiungimento delle adeguate concentrazioni attive);
- azione anti radicali liberi, prodotti dagli innumerevoli fattori inquinanti, stressogeni, alimentari e non ultimo dalle radiazioni solari.
Approfondimenti:
Previa applicazione di un mix di anestetici locali in crema per almeno 10 minuti e disinfezione della cute, si procede al rilascio delle sostanze utili, subito al di sotto dell’epidermide della ruga con un ago monouso sottilissimo.
La durata totale non supera i 15 minuti ed immediatamente dopo il trattamento sarà possibile riprendere la normale vita professionale e familiare.
A fine trattamento residuerà per qualche ora un lieve turgore (pomfi) nelle sedi di inoculo.
Anche se evenienza rara, è possibile la presenza in alcuni punti di piccolissime ecchimosi di spontanea risoluzione in 24-48 ore.
Le sostanze utilizzate devono avere proprietà di rigenerazione tissutale e stimolare il fibroblasto nelle sue funzioni.
L’organismo, quindi, grazie alla disponibilità dei costituenti necessari sarà in grado di riattivare i processi metabolici locali e di risparmiare energia per la sintesi del collagene e dell’elastina.
Risultato: aumento del rinnovamento cellulare e del ringiovanimento tissutale.
- Acido ialuronico a bassa densità (è l’elemento fondamentale ed essenziale per l’effetto finale);
- aminoacidi precursori del collagene, dell’elastina e dei glicosaminoglicani;
- vitamine;
- PDRN (polidesossiribonucleotide).
Sono queste le sostanze che hanno dimostrato di avere un razionale scientifico favorendo le capacità rigenerative e secretive dei fibroblasti ed esercitando un’azione antiradicalica.
Le iniezioni nello spessore della cute del viso ed eventualmente anche del collo vengono effettuate con un ago molto sottile e sono generalmente ben tollerate.
Molte pazienti eseguono sedute di biostimolazione con acido ialuronico prima della vacanze estive o della settimana bianca in modo da consumare il prodotto durante le stesse e non avere così il fotoinvecchiamento consumando il loro naturale acido ialuronico: questo è un nuovo concetto di fotoprotezione attiva che sta arrivando in Italia dagli Stati Uniti.
Il filler è un trattamento riempitivo (dell’ inglese to fill = riempire) nel senso che si iniettano acido ialuronico o altre sostanze sotto forma di gel, sollevando il fondo della ruga.
Con la biostimolazione, si utilizza un farmaco che è un precursore del collagene e dell’acido ialuronico ed ha notevole potere idratante cioè di richiamo d’acqua che a lungo andare tende a rigenerare il fondo della ruga.
La cute risulterà più fresca, morbida, levigata. Verrà ripristinata l’armonia delle forme del viso.
Rugosità ed inestetismi, provocati dall’azione del tempo, verranno migliorati ed appianati; i risultati sono immediati.
Poiché le cause dell’invecchiamento cutaneo dovute a sole e all’ azione del tempo non possono essere fermate, è importante comprendere che non è sufficiente un singolo trattamento per mantenere la pelle sana e bella nel tempo.
Foto di alcuni interventi eseguiti
Le immagini e i video sono stati pubblicati a scopo scientifico-divulgativo previo consenso da parte dei pazienti del Dr. Grassetti.
I risultati individuali possono variare, ogni paziente è unico, nessuna tecnica è mai identica per tutti i casi. Le foto e i video del prima e del dopo, non garantiscono che i vostri risultati saranno gli stessi, o simili.
Ciascuno infatti avrà un risultato unico nel suo genere.