Le rughe sono causate dalla perdita di elasticità della pelle come l’età e gli effetti a lungo termine delle contrazioni muscolari durante la mimica facciale.
Esse sono anche peggiorate dal Sole e dal fumo. Esistono diverse metodiche per contrastare questi effetti.
Un metodo blocca gli impulsi nervosi che provocano la contrazione muscolare, rilassando alcuni muscoli facciali e così levigando la pelle vicina rilassando la ruga e quindi agendo sulla causa stessa che la determina (Botulino).
Altri metodi semplicemente riempiono la ruga richiamandovi acqua, ottenendone l’ effetto visivo della sua distensione (Fillers).
La tossina botulinica è una sostanza prodotta da alcuni batteri che, usata in dosi minime, riduce o elimina le rughe conferendo alla pelle delle regioni trattate un aspetto più fresco e liscio.
Essa infatti indebolisce i muscoli corrugatori che con la loro continua contrazione determinano l’ insorgenza delle rughe e dei solchi.
Approfondimenti:
Dopo aver mappato i punti di iniezione in base alla situazione clinica ed alle richieste del paziente, il Medico esegue delle punture intramuscolari con ago molto sottile.
Il paziente avverte un leggero bruciore di alcuni secondi, seguito da un pomfo (gonfiore localizzato) temporaneo.
Nelle ore successive al trattamento si può manifestare un lieve gonfiore nei punti trattati.
Potranno apparire minuscole ecchimosi a causa della rottura accidentale di capillari. Scompaiono in pochi giorni e possono essere mascherate con il trucco.
Per almeno 2 ore dopo il trattamento è consigliabile evitare di distendersi e di massaggiare le parti trattate, per evitare inopportune diffusioni del prodotto.
E’ invece utile muovere attivamente i muscoli trattati per facilitare l’ effetto della tossina!
L’ effetto del trattamento inizia ad essere visibile dopo 5-10 giorni.
Se dopo 20 giorni l’effetto non dovesse comparire, riportate l’etichetta del prodotto utilizzato al Medico, che provvederà a chiedere per voi il rimborso e la sostituzione del prodotto.
Gli effetti prodotti sono reversibili e di durata dai 3 ai 6 mesi, almeno la prima volta.
Va segnalato che in seguito all’ infiltrazione si potrebbe sviluppare la produzione di anticorpi specifici che, seppur raramente, potrebbe limitare o addirittura annullare l’effetto della tossina botulinica somministrata, risultandone una correzione blanda o nulla!
Sebbene il prodotto sia inoculato in siti ben precisi e a dosi pre determinate dal Dr. Grassetti, talvolta la diffusione può non essere completamente controllabile potendo determinare:
- lievi asimmetrie statiche o dinamiche specie a livello delle sopracciglia. Se opportuno possono essere corrette mediante un piccolo trattamento di ritocco;
- rilassamento non voluto del muscolo elevatore della palpebra superiore. Qualora si verificasse, dopo due o tre giorni dal trattamento, sarebbe comunque un efetto temporaneo e completamente reversibile in 10-15 giorni. Un collirio a base di Apraclonidina (IOPIDINE 5 mg/ml) può essere d’ aiuto somministrandone una goccia nell’ occhio interessato prima di uscire da casa. Esso determina la contrazione del muscolo di Muller, sincinetico del muscolo elevatore della palpebra e situato al di sotto di questo;
- Un effetto collaterale invece più comune è rappresentato invece da una modesta cefalea frontale 2-3 ore dopo il trattamento, della durata di alcune ore.
Va evitato in pazienti affetti da Miastenia gravis, donne in gravidanza o allattamento, soggetti allergici alla tossina botulinica e all’albumina umana, soggetti in terapia con antibiotici aminoglicosidici o chinolonici oppure con altri agenti che interferiscono con la trasmissione neuromuscolare (spectinomicina, miorilassanti tubocurarinici).
Foto di alcuni interventi eseguiti
Le immagini e i video sono stati pubblicati a scopo scientifico-divulgativo previo consenso da parte dei pazienti del Dr. Grassetti.
I risultati individuali possono variare, ogni paziente è unico, nessuna tecnica è mai identica per tutti i casi. Le foto e i video del prima e del dopo, non garantiscono che i vostri risultati saranno gli stessi, o simili.
Ciascuno infatti avrà un risultato unico nel suo genere.