Rimodellamento dell’Ombelico

L’ombelico è una caratteristica importante del ventre.

Da tempo è stato riconosciuto per il suo fascino erotico ed è stato anche vietato di esporlo nel corso del 1920 a Hollywood.

Mode attuali indicano che l’ombelico è spesso scoperto dai vestiti.

 L’ombelico è classicamente di forma ovale e frastagliata.

Problemi con l’ombelico possono sia essere presenti alla nascita che a causa della gravidanza, precedenti interventi chirurgici, o piercing.

Vi è talvolta una debolezza nella parete addominale (ernia) associata ad un ombelico sporgente.

Approfondimenti:

I pazienti infelici con la forma del loro ombelico e con aspettative realistiche di ciò che può essere raggiunto sono buoni candidati per la chirurgia. I pazienti che richiedono questa operazione sono per lo più quelli con un ombelico sporgente e coloro che hanno subito un precedente addominoplastica.

L’ombelico è in realtà una cicatrice del precedente collegamento materno al cordone ombelicale. Il rimodellamento dell’ombelico può quindi essere considerato una forma di revisione di cicatrice. In molti casi non vengono create cicatrici aggiuntive al di fuori dell’ombelico. Se il problema è invece dovuto a precedenti interventi chirurgici, come un ombelico ristretto, l’operazione può essere più complicata.

Se l’ombelico ha un ernia sottostante, può essere necessario creare una cicatrice più grande per ripararlo.

Questa operazione può essere eseguita come one day surgery in anestesia locale o in anestesia generale se è necessaria una riparazione di ernia. La cicatrice avrà bisogno di essere medicata per un paio di settimane, ma non ci sono altri rischi specifici di questa procedura chirurgica relativamente minore.

Se siete in sovrappeso sarebbe opportune mettervi a dieta poiché i migliori risultati si ottengono nelle persone normopese. Se si fuma ci può essere un rischio leggermente maggiore di alterata guarigione delle ferite.

L’intervento viene eseguito in anestesia locale e sedazione. L’operazione dura 45-60 minuti e se si vuole si può portare la propria musica preferita da ascoltare in cuffia durante l’operazione. Non ci dovrebbe essere dolore subito dopo l’operazione poiché viene usato un anestetico locale a lunga durata d’azione. Successivamente si possono prendere semplici antidolorifici da banco come il paracetamolo.

Soltanto attività leggere, evitando ogni intenso esercizio fisico, sono consigliabili per i primi 10 giorni.