Grandi aumenti di volume

Grandi aumenti di volume Tramite posizionamento di Protesi espandibili.

Spesso il vostro chirurgo vi dice che sono “impossibili” ma si possono realizzare con gli espansori mammari permanenti che usiamo in Chirurgia ricostruttiva.

Questa è una risposta a numerose richieste di aumento di volume con protesi di dimensioni superiori a quelle abitualmente utilizzate.

Una considerevole percentuale di donne che hanno eseguito una mastoplastica additiva desidererebbero un ulteriore aumento di volume del loro seno e molte di loro si sottopongono ad un secondo intervento, alcune addirittura ad un terzo.

Ci sono molti fattori che impediscono di ottenere in un solo intervento un grande aumento di volume del seno, in particolare l’insufficienza di cute, l’eccessiva tensione cui i muscoli pettorali sarebbero sottoposti, specialmente quando si desidera ottenere un notevole volume del seno partendo da una piccola ghiandola e da una piccola quantità di tessuto.

Le due maggiori case produttrici di impianti mammari costruiscono oggi delle protesi espandibili che possono essere lasciate in permanenza. Gli espansori mammari sono da molti anni usati nelle ricostruzioni mammarie e normalmente devono essere rimpiazzati da protesi definitive.

Le protesi espandibili sono simili come principio ma consentono, una volta raggiunto il volume desiderato, di rimuovere la valvola di riempimento, che si autosigilla, e diventano delle vere e proprie protesi mammarie.

Le protesi espandibili consentono letteralmente alle pazienti di scegliere il volume desiderato nel corso dei successivi riempimenti con soluzione fisiologica sospendendoli quando si ritiene di aver raggiunto il volume ottimale o anche di ritornare indietro ad un volume inferiore dopo qualche tempo.

Per eseguire questa tecnica occorre una particolare attenzione nel posizionamento delle protesi e nel loro successivo riempimento. E’ possibile posizionare questo tipo di protesi anche attraverso la via ascellare con tutti i vantaggi dal punto di vista delle cicatrici che sono in una sede che le rende pressoché invisibili e, ciò nonostante, ottenere un volume finale superiore a quello che si potrebbe avere con l’immissione di protesi preriempite attraverso quella via.

Il volume ottenibile con le stesse protesi varia in modo molto significativo a seconda del riempimento senza dare un effetto troppo vuoto per i volumi minori né troppo teso per quelli più grandi. L’ambito di scelta con lo stesso tipo di protesi è di oltre due taglie di reggiseno, quindi, per esempio, una donna che parta da una prima taglia può ottenere una taglia variabile dalla terza alla quinta modulando il riempimento delle protesi.

Facendo riferimento al tipo di coppa dei reggiseni si può dire che è possibile passare agevolmente da una coppa A ad una coppa C e addirittura ad una coppa D senza dovere soffrire per la tensione dei muscoli o della pelle e verificando passo passo se il volume ottenuto è quello desiderato, sapendo che è anche possibile effettuare una aspirazione della soluzione fisiologica presente nelle protesi per ridurne eventualmente il volume.

Esistono differenti misure di queste protesi per adattarsi alla struttura fisica delle pazienti e per consentire di ottenere la miglior forma e le migliori dimensioni che esse desiderano. Durante l’intervento chirurgico vengono riempite con una quantità di soluzione fisiologica adeguata ai tessuti circostanti ed in seguito (in genere dopo una quindicina di giorni) si possono effettuare i riempimenti in ragione di circa 50cc. in media per volta con una possibilità di espansione che consente se necessario di arrivare fino quasi a triplicare il volume iniziale.

La scelta del volume finale risulta più facile perché può essere decisa da ogni paziente che ha tutto il tempo per valutare forma, dimensioni e proiezione del suo nuovo seno e può addirittura “provarlo” come si farebbe per un vestito prima di decidere di mantenere un certo volume.

Un colloquio approfondito con il chirurgo potrà consentire di valutare la possibilità di utilizzare questo tipo di protesi in funzione delle esigenze individuali.

Foto di alcuni interventi eseguiti

Le immagini e i video sono stati pubblicati a scopo scientifico-divulgativo previo consenso da parte dei pazienti del Dr. Grassetti.

I risultati individuali possono variare, ogni paziente è unico, nessuna tecnica è mai identica per tutti i casi. Le foto e i video del prima e del dopo, non garantiscono che i vostri risultati saranno gli stessi, o simili.

Ciascuno infatti avrà un risultato unico nel suo genere.