Si tratta di un’operazione per rimuovere l’eccesso di pelle e/o grasso intorno agli occhi in modo da giovarsi di un aspetto più rilassato e giovanile. Può essere effettuata sulla palpebra superiore o inferiore o entrambe.
I tuoi occhi sono la parte più importante del viso. Essi sono ciò che la gente nota in primo luogo quando ti incontra.
Con l’età la pelle intorno agli occhi perde la sua elasticità.
Si possono sviluppare rughe cutanee sulle palpebre superiori a causa di eccessi cutanei che possono giungere anche a coprire tutta la palpebra; oppure borse adipose sulle palpebre inferiori, dovute all’erniazione del grasso posto all’interno dell’ orbita.
Così come la pelle allentata, i muscoli di questa zona si rilasciano in modo che il grasso troverà spazio dando l’apparenza di viso stanco con le caratteristiche “borse sotto gli occhi”.
La diminuzione del grasso in alcuni distretti della palpebra inferiore inoltre, associata all’assottigliamento cutaneo, può determinare la formazione di solchi di colorito scuro altrimenti detti “occhiaie”.
Nel corso del tempo cioè la pelle intorno agli occhi aumenta, i muscoli si indeboliscono e si sviluppano le rughe e le borse. Questi cambiamenti avvengono per una serie di motivi:
- Ereditarietà;
- luce solare e raggi ultravioletti: questi danneggiano la pelle, in particolare la zona delicata del contorno occhi;
- invecchiamento: come già accennato, l’invecchiamento provoca stiramento della pelle delle palpebre e porta a rughe in eccesso, cedimenti del grasso attorno agli occhi, che appariranno come rigonfiamenti sia nelle palpebre superiori che inferiori.
Con la rimozione della pelle e borse in eccesso (ovvero la ridistribuzione di quest’ultime), la chirurgia delle palpebre può migliorare molti di questi problemi.
Essa non può, tuttavia, totalmente sradicare tutte le rughe palpebrali.
Non si potranno, in altri termini, creare delle tensioni in eccesso sulle palpebre causando una ipercorrezione.
Nella palpebra superiore, la rimozione oltremodo zelante di un eccesso di tessuto adiposo ha dimostrato di produrre un aspetto vuoto, che può rendere gli occhi del paziente come lo sguardo di una bambola.
Approfondimenti:
Con la blefaroplastica saranno rimosse solo le rughe della zona entro i margini ossei delle vostre orbite. Le “Zampe di gallina” e le altre rughe intorno alla zona orbitaria non saranno rimosse dalla procedura, bensì da altri trattamenti come il Botulino. Non si otterrà l’ effetto di un innalzamento del sopracciglio, né la colorazione scura sotto gli occhi verrà parimenti risolta dalla blefaroplastica.
Alla vostra consultazione, Il Dr. Grassetti dovrà essere informato su:
La vostra storia medica generale e tutta la chirurgia delle palpebre a cui vi siete precedentemente sottoposti; possibili malattie dellatiroide o malattie renali in quanto queste possono produrre gonfiore delle palpebre; un passato di secchezza degli occhi.
Almeno tre settimane prima dell’ intervento dovrete sospendere l’ assunzione di medicinali a base di acido acetilsalicilico (aspirina, ec.). Il giorno dell’ intervento è opportuno rimuovere delicatamente ogni traccia di trucco dal viso e di smalto dalle unghie di mani e piedi.
Il Dr. Grassetti vi preciserà le normali differenze nella simmetria del viso che potreste non avere mai notato e vi descriverà i risultati che ci si può aspettare dall’intervento chirurgico nonché il posizionamento delle cicatrici. E’ molto importante informare il chirurgo circa le proprie aspettative e cercare di definire in maniera concordata un possibile risultato finale.
La blefaroplastica può essere eseguita in anestesia locale, combinata con sedazione, o in casi particolari in anestesia generale.
L’incisione cade nella piega naturale della palpebra circa un centimetro sopra le ciglia così da renderla poco visibile quando il paziente mantiene gli occhi aperti, e si estende un po’ nella zona laterale esterna dell’occhio, così da confondersi con le piccole rughe d’espressione presenti a questo livello. L’ eccesso di pelle viene rifilato e parte del grasso di colore più chiaro solo nella zona a lato del naso viene rimosso (borsa adiposa mediale soltanto). Nei casi in cui sia presente una rigonfiamento lateralmente alla palpebra, può anche essere rimosso. Successivamente, l’incisione viene completata con una sutura continua
L’incisione viene fatta appena sotto le ciglia e corre verso l’area ove si trovano le rughe naturali attorno agli occhi (zampe di gallina). I tessuti sono poi sollevati e il grasso in eccesso viene in parte rimosso e in parte redistribuito per colmare le aree concave che darebbero altrimenti un aspetto incavato all’occhio (occhiaie). Durante l’esecuzione di questa operazione, un lifting contestuale dello zigomo potrebbe contribuire ad un aspetto più giovanile. Infine la pelle verrà sollevata verso l’alto e verso l’esterno, ponendo cura che non vi sia alcuna tensione. Essa viene quindi rimossa nella sua parte in eccesso prima che l’incisione venga suturata.
Spesso durante la stessa procedura viene eseguita anche una lieve sospensione dell’angolo laterale della palpebra verso l’alto (Cantopessi). Questa procedura contribuisce a conferire un aspetto decisamente più tonico e giovanile allo sguardo.
Leggi anche:
Foto di alcuni interventi eseguiti
Le immagini e i video sono stati pubblicati a scopo scientifico-divulgativo previo consenso da parte dei pazienti del Dr. Grassetti.
I risultati individuali possono variare, ogni paziente è unico, nessuna tecnica è mai identica per tutti i casi. Le foto e i video del prima e del dopo, non garantiscono che i vostri risultati saranno gli stessi, o simili.
Ciascuno infatti avrà un risultato unico nel suo genere.